🔍 Quando la sicurezza viaggia su quattro ruote (e non solo) Nel mondo del lavoro, la sicurezza non si limita all’ambiente aziendale o ai comportamenti…
🔍 Prevenzione e risparmio, un binomio possibile Investire in sicurezza conviene. Non solo per tutelare la salute dei lavoratori, ma anche per ottenere vantaggi economici…
La circolare congiunta INL–Conferenza delle Regioni di luglio 2025 fornisce importanti chiarimenti sull’individuazione del preposto alla sicurezza, figura centrale nel sistema di prevenzione aziendale. Il…
Nel mondo del lavoro, la sicurezza non può essere lasciata al caso o alla buona volontà dei singoli. Una recente sentenza della Corte di Cassazione…
📌 Patente a crediti e falsi autonomi: chiarimenti importanti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro Con l’introduzione della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei…
🌡️ Temperature in aumento: come proteggere la salute nei luoghi di lavoro Con l’innalzamento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, cresce anche l’attenzione verso i…
SIAMO LIETI DI ANNUNCIARE CHE SAFETY PARTNER HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE: “SISTEMA DI GESTIONE PER LA PARITÀ DI GENERE”. Un motivo in più per affrontare…
C’è tempo fino a venerdì 30 maggio alle ore 18,00 per compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, l’avviso pubblico con…
I dispositivi di protezione individuale (Dpi) “connessi” grazie all’Internet delle cose (Internet of Things – IoT) oltre a proteggere contribuiscono attivamente alla prevenzione degli incidenti,…
Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 – Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9…
L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta un passo decisivo nel processo di unificazione e riorganizzazione della disciplina della formazione in materia di…
La Regione Lombardia ha approvato le “Linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia”, un documento di particolare interesse per i Medici Competenti. Queste…