COVID-19 e Privacy: le risposte ai quesiti più frequenti

Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del personale dipendente o di utenti, fornitori, visitatori e clienti all’ingresso della propria sede? SI –…

Vedi articolo
IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE IN AZIENDA

Chi è il Medico Competente? E’ quel professionista sanitario laureato in medicina e chirurgia che possiede i requisiti descritti dall’art.38 del D.Lgs. 81/08. Generalmente si…

Vedi articolo
FAQ Ministero del lavoro e delle politiche sociali: FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Nei casi in cui non sia possibile attivare modalità di videoconferenza sincrona per lo svolgimento della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro,…

Vedi articolo
Cosa indica il D.Lgs. 81/2008 riguardo agli obblighi di manutenzione?

A ricordare in questi termini l’importanza della manutenzione e a fornire alcune informazioni su cosa indica il Testo Unico per la salute e la sicurezza…

Vedi articolo
La responsabilità della sicurezza per i macchinari concessi in uso

La violazione dell’articolo 23 del D. Lgs. n. 81/2008, secondo il quale è vietata la concessione in uso di attrezzature di lavoro e di impianti…

Vedi articolo
Sicurezza sul lavoro, gli obblighi da rispettare nel nuovo Piano Pandemico PanFlu21-23

Sicurezza sul lavoro nel nuovo Piano Pandemico Influenzale Nazionale: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2021 l’accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra…

Vedi articolo
REGIONE LOMBARDIA: PROCEDURA PER L’UTILIZZO DEI TEST ANTIGENICI RAPIDI EXTRA SSR

La DGR n. XI/3777 del 3 novembre 2020 fornisce, con l’allegato “Utilizzo di test antigenici (rapid diagnostics test Ag-RDTs – tampone nasofaringeo)”, le indicazioni per…

Vedi articolo
Infortuni mortali dovuti alle esplosioni, online un’analisi di cause e dinamiche

È disponibile sul sito dell’Inail una scheda di approfondimento sulle dinamiche e le cause infortunistiche delle esplosioni che hanno comportato la morte di uno o…

Vedi articolo
La cultura della sicurezza a casa nostra e in azienda

Nell’ultimo decennio, sempre più frequentemente la gestione della sicurezza è stata legata al concetto di cultura della sicurezza. Cultura della sicurezza come obiettivo, cultura della…

Vedi articolo
Business Continuity Management e Piano Pandemico

Il Business delle nostre imprese, dalle Multinazionali alle PMI, può essere minacciato da numerosi eventi criticiche se non adeguatamente valutati e gestiti possono determinare seri…

Vedi articolo
RICOMINCIAMO CON LA FORMAZIONE IN PRESENZA!!

In questa fase di ripresa delle attività produttive, la cornice di riferimento è data dalle linee guida delle Regioni, che sono richiamate dai DPCM in vigore. Safety…

Vedi articolo
AGENTI BIOLOGICI: CLASSIFICATO UFFICIALMENTE IL COVID19

La commissione Europea con la Direttiva (UE) 2020/739 modifica all’allegato III della direttiva 2000/54/CEdel Parlamento europeo e del Consiglio (Direttiva Agenti biologici) ha inserito SARS-CoV-2nell’elenco degli…

Vedi articolo