Il corso di formazione per Datori di Lavoro, introdotto con l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha l’obiettivo di fornire ai discenti competenze organizzative, gestionali e giuridiche per gestire il processo della salute e sicurezza sul posto di lavoro nell’ottica del superamento di una visione formale della materia a favore di una visione sostanziale orientata alla prevenzione e alla protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione del mondo del lavoro.

Il percorso formativo prevede un corso della durata minima di 16 ore e un modulo aggiuntivo per il settore “Cantieri” di almeno 6 ore.

Il corso è valido anche per gli obblighi formativi per la figura del datore di lavoro dell’impresa affidataria previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 integrato dalla frequenza del modulo aggiuntivo “cantieri”.

Destinatari: datori di Lavoro.

Modalità di erogazione: aula, videoconferenza, e-learning.

Metodologie: lezioni, discussioni di casi, esercitazioni.

Documentazione: il corso è corredato da specifiche dispense, fuori commercio che saranno distribuite in formato elettronico qualche giorno prima del corso.

Verifiche: il corso si conclude con un test di verifica dell’apprendimento somministrato ad ogni partecipante. Al termine del corso un apposito questionario verrà proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti affinché possano esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso appena concluso.

Attestati: al termine del corso verrà inviato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.

Elenco dei corsi:

  • Corso Datore di Lavoro (16 ore)
  • Modulo integrativo “Cantieri” (6 ore)

  • Aggiornamento quinquennale Datore di Lavoro (6 ore)