Approvato – nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano – l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nella seduta ordinaria del 17 aprile 2025 ha approvato l’Accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza.
Il report della seduta riporta l’approvazione al punto 9: “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008. ACCORDO SANCITO“.
Il testo approvato è quello depositato con l’integrazione: «La Conferenza esprime l’avviso favorevole alla stipula dell’accordo condizionato all’accoglimento dell’inserimento nel testo della seguente clausola di salvaguardia per la Provincia autonoma di Bolzano “In considerazione delle sue specificità territoriali e linguistiche e del particolare tessuto economicosociale, la Provincia autonoma di Bolzano, in accordo con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nell’ambito di specifici progetti pilota, può prevedere in via sperimentale differenti modalità di fruizione dei corsi e alternativi sistemi di apprendimento, anche da remoto, nonché deroghe al rapporto docente/discente nell’erogazione della formazione.”».
L’Accordo sarà pienamente operativo successivamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Qua il rapporto scaricabile.
Fonte: Conferenza Stato Regioni