Regione Lombardia: nuova proposta di legge sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro
Il 1° agosto 2025, la Giunta regionale della Lombardia ha approvato la Deliberazione n. XII/4851, che contiene la proposta di progetto di legge intitolata:
“Disposizioni inerenti alla formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e modifiche all’art. 60 quater della L.R. 33/2009”.
L’obiettivo è rafforzare il sistema formativo in materia di sicurezza, garantendo maggiore qualità, trasparenza e controllo. La proposta è stata trasmessa al Consiglio regionale per l’avvio dell’iter legislativo.
Contenuti principali del progetto di legge
Il testo si articola in 8 articoli che introducono importanti novità:
- Oggetto e finalità
Migliorare la qualità della formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. - Elenco regionale dei soggetti formatori
Creazione di un registro ufficiale per accreditare e qualificare gli enti che erogano corsi. - Erogazione della formazione
Regole chiare per modalità, requisiti e standard qualitativi dei percorsi formativi. - Sanzioni
Previsione di sanzioni per chi non rispetta le disposizioni. - Monitoraggio e strumenti di controllo
Punto chiave: sarà istituita una piattaforma informatica regionale per:- Registrare tutti i soggetti erogatori di corsi.
- Caricare i dati relativi ai corsi (tipologia, durata, modalità, programma).
- Tracciare i discenti e il rilascio degli attestati finali.
- Consentire agli organi di vigilanza (ATS e INL) di effettuare controlli anche durante l’erogazione della formazione.
Questa piattaforma fungerà da repository centralizzato, garantendo trasparenza, verificabilità e qualità della formazione. Inoltre, sarà obbligatoria la comunicazione di avvio delle attività formative e il rispetto dei vincoli di popolamento del sistema, pena sanzioni amministrative.
- Modifiche all’art. 60 quater della L.R. 33/2009
Aggiornamento normativo per allineare la legge regionale alle nuove disposizioni. - Disposizione finale
Norme di coordinamento con la legislazione vigente. - Norma finanziaria
Indicazioni sulle coperture economiche per l’attuazione della legge.
Perché è importante?
Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle recenti riforme nazionali (Accordo Stato-Regioni 59/2025) e mira a:
- Uniformare la qualità della formazione sul territorio lombardo.
- Contrastare pratiche scorrette e garantire la tracciabilità dei corsi.
- Tutela effettiva dei lavoratori, riducendo il rischio di infortuni.
Fonte: Deliberazione Regione Lombardia n. XII/4851 – 01/08/2025